AXA.Versicherungen.AG
Aufrufe
vor 3 Monaten

La mia ditta 3/2023

  • Text
  • Wwwaxach
  • Erland
  • Successo
  • Grado
  • Cliente
  • Sempre
  • Rivella
  • Mercato
  • Svizzera
  • Anni
  • Ditta

START-UP Storie di alti

START-UP Storie di alti e bassi Da sola, una buona idea non è purtroppo garanzia di successo. Per riuscire ad affermarsi sul mercato come start-up servono coraggio, tenacia e a volte anche un pizzico di fortuna. Tre aziende ci rivelano la loro ricetta. Testo Melanie Ade Foto Dan Cermak L a tipica start-up svizzera nasce da un progetto congiunto con un’università o da uno spin-off di un Politecnico federale; opera nel settore delle tecnologie, ha un’idea di base innovativa o addirittura dirompente ed è altamente scalabile. «Noi non rientriamo esattamente in questo schema», dice ridendo Andreas Lenzhofer, co-fondatore di Dagsmejan. Sia lui che sua moglie Catarina Dahlin avevano già lavorato per diversi anni in grandi aziende – lui nella consulenza d’impresa, lei nel marketing. Ma nel 2016, nel bel mezzo della loro carriera lavorativa, i due maturano il desiderio di trasformarsi in imprenditori per il resto della loro vita professionale. E così, la sera dopo il lavoro, nel salotto di casa elaborano un progetto. «Abbiamo L’esperto Raphael Tobler è imprenditore e presidente della Swiss Startup Association. L’organizzazione non statale si impegna a creare un ambiente favorevole per le start-up svizzere. Il suo obiettivo è rendere la Svizzera il numero uno tra gli hotspot europei per le start-up. swissstartupassociation.ch adottato un approccio strategico, analizzando i trend destinati a interessare la società nei successivi 20 anni e tenendo conto delle nostre capacità e dei settori in cui avremmo potuto riscuotere successo» spiega Lenzhofer. E così è nata la loro azienda Dagsmejan, che soddisfa appieno l’aspetto innovativo e scalabile della tipica start-up. Dormire meglio grazie a indumenti funzionali Dagsmejan è una parola composta da due termini svedesi, «dag» (ovvero giorno) e «mejan» (energia). Energia per la giornata, dunque. Ecco l’idea di base dei due imprenditori. «Abbiamo notato che l’abbigliamento sportivo negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo formidabile, mentre gli indumenti che si usano per dormire sono rimasti nell’ombra, tanto che i più si accontentano di pantaloncini vecchi e di una t-shirt dismessa», afferma l’ex consulente aziendale. Eppure si tratta di vestiti che indossiamo per circa un terzo della nostra giornata, spiega Andreas Lenzhofer. «La salute e il benessere, e quindi anche un sonno ottimale e ristoratore, sono elementi sempre più importanti per la nostra società. Ciononostante, finora nessuno aveva mai pensato che un pigiama funzionale potesse migliorare la qualità del sonno. Ben presto ci siamo quindi resi conto di aver trovato una lacuna di mercato». Consapevoli di non essere esperti del tessile e di avere quindi bisogno di aiuto per lo sviluppo del prodotto, la coppia di fondatori si ri- La mia ditta Dagsmejan contribuisce a migliorare la qualità del sonno grazie a capi di abbigliamento funzionale. I suoi indumenti sono prodotti in modo sostenibile ed etico e sono composti al 100% da fibre naturali. Fondata nel 2016 con sede principale a Zurigo, oggi l’azienda vende i propri pigiami in oltre 80 Paesi. dagsmejan.ch Andreas Lenzhofer e Catarina Dahlin vogliono produrre l’abbigliamento da notte più comodo al mondo contribuendo così a migliorare chiaramente la qualità del sonno in modo naturale e sostenibile. ▶ La mia DITTA 8 03/2023

03/2023 9 La mia DITTA

Erfolgreich kopiert!