Aufrufe
vor 1 Jahr

La mia ditta 1/2021

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

SicurezzaFoto: Getty

SicurezzaFoto: Getty Images/iStockphotoAssicurazionedi protezionegiuridicarielaborataAXA-ARAG ha rimodulato la propriaassicurazione di protezionegiuridica per imprese, conferendoleun taglio più moderno. Lecoperture di protezione giuridicaper imprese e per veicoli a motorevengono ora offerte come moduliindipendenti, affinché possiate definirela vostra assicurazione esattamentein funzione delle vostreesigenze. Nella pagina Internetdell’offerta, chiara e ben strutturata,troverete informazionidettagliate sull’assicurazione diprotezione giuridica per imprese,inclusi video illustrativi e casi praticifacilmente comprensibili.→ www.axa-arag.ch/unternehmenCertificatodi lavoroin tuttasemplicitàCon il generatore gratuito dicertificati di lavoro di MyRightpotete ora allestire in modo semplicee rapido un documento dilivello professionale per i vostricollaboratori.→ www.myright.ch/certificato-di-lavoroFuture Risk Report 2020A novembre 2020 AXA ha pubblicato per la settima volta la classificaannuale dei dieci maggiori rischi emergenti. Non sorprendeche il tema dominante del «Future Risk Report 2020» sia la crisi daCovid-19: rispetto al 2019 i rischi legati alle pandemie e alle malattieinfettive, finora sottovalutati, sono infatti saliti dall’ottavo al primoposto. Sul secondo gradino del podio figura poi il cambiamento climatico,che negli ultimi anni era stato al vertice.Benché si confermi il maggiore rischio a livello europeo, in Asia e inAmerica l’emergenza climatica scende al terzo posto. La flessioneè particolarmente accentuata soprattutto in Nordamerica, dove lapercentuale di esperti che considera il cambiamento climatico unaforte minaccia diminuisce dal 71 per cento del 2019 a un esiguo46 per cento del 2020. «La settima edizione del rapporto individuanella salute un tema importante – un aspetto che giudichiamo positivamentepoiché per anni questo rischio era stato sottovalutato.Ciò non significa tuttavia che si possa abbassare la guardia nellalotta contro il cambiamento climatico, che rimane la sfida più significativae urgente dei nostri tempi», ha sottolineato il CEO diAXA Thomas Buberl.I rischi legati alla sicurezza informatica seguono poi al terzo posto,rivelando la maggiore importanza assunta da questo tema per gli intervistati.I motivi vanno ricercati tra l’altro nell’impiego crescentedelle nuove tecnologie nonché nell’aumento esponenziale di cyberattacchidurante l’emergenza coronavirus.01/20217 La mia DITTA