Aufrufe
vor 1 Jahr

La mia ditta 1/2021

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

DOMANDE DEI

DOMANDE DEI LETTORICambiamento dell’istituto diprevidenzaA quali aspetti devo prestare attenzione in caso di scioglimento delcontratto di affiliazione all’attuale istituto di previdenza e contestualeadesione a uno nuovo?T. K., BernaCopertura assicurativa all’acquistodi un veicoloVorrei comprare un veicolo da un privato a San Gallo.Durante il rientro verso la mia azienda, il mezzo appenaacquistato è assicurato?K. M., ZurigoLe raccomandiamo di contattare pertempo il suo consulente assicurativo, ilquale allestirà un attestato di assicurazionee, per determinate categorie diveicoli, rilascerà una garanzia casco.Grazie a tale garanzia, sulla via del rientrolei è assicurato contro i danni RC e cascototale e può quindi tornare a Zurigo con lesue targhe, a condizione che abbia primaprovveduto all’immatricolazione pressol’Ufficio della circolazione.Altrimenti sussiste la possibilità diottenere presso tale ufficio delle targhespeciali (c.d. targhe giornaliere) per iltrasferimento del veicolo. Con questavariante è tuttavia assicurato soltantoMarc Gfeller,responsabile teamSinistri Veicolia motore Bernacontro i danni RC. Come ultima possibilità,può trasportare il veicolo a Zurigo suun rimorchio. Le rammentiamo però che ilcarico su un rimorchio non è assicuratoattraverso il veicolo trainante.Beat Steinmann,responsabileServizio giuridicoprevidenzaUn contratto o una convenzione diaffiliazione è un accordo che il datore dilavoro stipula con un istituto di previdenzaal fine di assicurare tutti i collaboratorinell’ambito della previdenza professionale.Ai sensi dell’art. 11 cpv. 3bis LPP, lo scioglimentodell’affiliazione e la riaffiliazione aun nuovo istituto di previdenza da partedel datore di lavoro può avvenire solod’intesa con il personale o con l’eventualerappresentanza dei lavoratori, da nonconfondersi con la Commissione diprevidenza (CP). L’assenso di quest’ultimanon adempie infatti il requisito legale diassenso.Il Tribunale federale ha chiarito comedeve essere inteso il diritto di partecipazionesecondo tale disposizione e a qualicondizioni è efficace la disdetta delcontratto di affiliazione (9C_409/2019 E.4). Interpretando la legge e il materialedottrinale, il TF stabilisce che l’assensodeve essere dato preventivamente: la solainformazione e/o consultazione delpersonale non basta. Piuttosto, l’enfasideve essere posta su una ponderazionecollegiale e sulla chiarezza dei motivi edelle circostanze alla base di un cambio diaffiliazione. Per tutti deve essere chiaro etrasparente a quale istituto di previdenzasi intende affiliarsi e a quali condizioni.Affinché i dipendenti possano dare onegare il proprio assenso, devonodisporre per tempo di tutti gli elementirilevanti. Una disdetta può essere efficacesolo se viene data dalle persone aventititolo a farlo. Oltre al datore di lavoro, ilpersonale deve essere quindi consideratoquasi come un «secondo superiore»,senza l’assenso del quale la disdetta nonpuò estrinsecare i propri effetti. Il mancatocoinvolgimento puntuale dei collaboratorisi traduce quindi nella nullità delladisdetta.Per non pregiudicare il cambio diaffiliazione è quindi opportuno documentareaccuratamente tale coinvolgimento.La mia DITTA4 01/2021

DOMANDE DEI LETTORIVittima di unattacco di hackerHo da poco ricevuto un’e-mail in cuisi dice che il mio computer è statoattaccato da un hacker. Il mittenteha scritto di avere il controllo delsistema operativo e di avere rubatole mie foto. Credevo che fosse un’emaildi spam, ma a insospettirmiè stato il fatto che l’indirizzodel mittente è esattamente lo stessodella mia e-mail. Com’è possibile?S. P., WigoltingenFulvio Elia,Sviluppo prodottiClientelacommerciale, AXAIllustrazioni: Sarah von Blumenthal; Philip BürliQueste e-mail sono effettivamentetutt’altro che piacevoli. Se il mail servernon verifica l’indirizzo del mittente, èpossibile dissimulare identità fasullemediante indirizzi e-mail falsificati. Questitentativi di inganno si chiamano «mailspoofing».Eventualmente può verificare con il suopartner IT se questa lacuna di sicurezzapuò essere colmata affinché in futuro ilsuo account di posta elettronica riconoscaun indirizzo falso e lo blocchi subito.Prima di arrivare a tanto, AXA le offrecome misura preventiva un corso diformazione per i collaboratori. Se hastipulato un’assicurazione Cyber pressoAXA, il nostro partner indipendente disicurezza Internet Oneconsult AG lefornirà gratuitamente assistenza perdomande in ambito informatico.Se tuttavia si dovesse verificare unsinistro, AXA le offre un servizio diassistenza 24 ore su 24 da parte diOneconsult AG. Per maggiori informazionisi rivolga al suo consulente assicurativo.Assenza dal lavoro a causadel coronavirusUno dei nostri collaboratori è stato contagiato dal coronavirus. Riteniamoche, una volta trascorso il periodo di attesa contrattuale, siano presenti lecondizioni per il pagamento delle indennità giornaliere da parte della nostraassicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia. Ma com’è la situazioneper i collaboratori che ora devono restare a casa in quarantena inquanto hanno avuto contatti con il malato? Le indennità giornaliere sarannopagate anche per loro?T. G., VeveySe a seguito di un contagio da coronavirusun collaboratore si ammala ed è inabile allavoro, vengono erogate le prestazioniassicurate. In particolare, le prestazionisono pagate in presenza di sintomi delCovid-19 o almeno analoghi, oppure se ilCovid-19 è stato confermato con un test dilaboratorio. Riconosciamo un’incapacitàlavorativa anche se una persona assicuratacontagiata ma asintomatica viene messa inquarantena e non può lavorare. Questafattispecie viene classificata comeincapacità lavorativa per malattia.Martina Keller,responsabileAssicurazioni collettivedi persone, AXASe tuttavia si tratta di una misura puramentepreventiva e i collaboratori inquestione non sono stati contagiati, leindennità giornaliere non sono dovute. Inun caso del genere non si configura infattiuna malattia che dà diritto alle prestazioni.01/2021 5La mia DITTA