IL MIO MOTIVO D’ORGOGLIOSusanne Knoblauch-Meyer, parco avventura di ZurigoDall’ufficio agli alberiEro stufa di lavorare in banca e da tempo immaginavo dimettermi in proprio. Da quando ero negli scout mi è rimastol’amore per la natura e le attività polisportive; inoltre, miomarito quale ingegnere dispone di vaste conoscenze tecniche eun’ampia rete di contatti. La strada per aprire il parco avventuradi Zurigo circa dieci anni fa è stata però tutt’altro che solopassione e know-how. Ci abbiamo impiegato quasi tre anni perla progettazione, il disbrigo delle questioni finanziarie eamministrative con le autorità e la costruzione del parco.Siamo stati a lungo incerti riguardo alla riuscita. Oggi ci siamoaffermati come unico parco avventura del Cantone, e sonofiera del nostro spirito di squadra – non affatto ovvio per unlavoro stagionale come il nostro. Malgrado le varie sfide e irischi sono felice di essere attiva nel settore del tempo libero.→ www.seilpark-zuerich.chFoto: Jolanda Flubacher; Raffael Waldner; Alessandro Della BellaGery Oberrauter, OSC GmbHAggiornamenti software in un ramotradizionalmente meccanicoIn realtà non ho mai avuto a che fare con le tecnologie di chiusura,originariamente provengo dal settore IT. Sette anni fa ho rilevato la dittaOSC GmbH da mio fratello per motivi di salute. Già prima di fondarel’azienda nel 1996 mio fratello aveva intravisto il potenziale degli impiantidi chiusura elettronica – a quei tempi una novità in quest’industriatradizionalmente meccanica. Oggi, invece, gli aggiornamenti softwarerientrano nelle nostre attività quotidiane così come la consulenza,l’installazione e la manutenzione. Sono particolarmente fiero del mioteam competente ed esperto, di cui due collaboratori fanno parte sindall’inizio. Grazie al nostro know-how godiamo di un’ottima reputazionenel settore a livello sia regionale che nazionale. Il cambiamento tecnologicoci tiene costantemente occupati, ma affrontiamo insieme come teamanche questa sfida.→ www.osc.chLa mia DITTA34 01/2021
IL MIO MOTIVO D’ORGOGLIOTuning e nostalgiaGià da piccolo mi piaceva sistemare il mio motorino, nel tempo libero aiutavo unmeccanico di moto e facevo persino gare. Quando nel 2001 ho fondato ScooteramaGmbH gli scooter registravano un forte boom, da cui anche il nome della ditta. Oggiinvece è il motorino a far chiara tendenza. E non più solo tra i giovani, l’utilizzatoremedio ha circa 45 anni. Molti clienti ci conoscono sin dalla loro gioventù, e unitamenteai miei nove collaboratori offro loro pressoché 24 000 articoli tramite lo shoponline o direttamente in negozio a Herzogenbuchsee. Alcuni li sviluppiamo noi stessie altri li facciamo fabbricare appositamente per noi, perché non vengono più prodotti.Ne sono particolarmente fiero. Adoro tuttora tutto ciò che ha un motore eodora di benzina.→ www.scootertuning.chRoberto Fiorentino, FiorentinoHaustechnik GmbHDal sognoda ragazzi allarealtàBeat Christen, Scooterama GmbHL’installatore di impianti sanitariè sempre stato il mio lavoroideale, e già da ragazzo sognavodi mettermi in proprio e divedere il mio nome sull’autoaziendale. Nel 1997 ho fondatola mia ditta individuale, oggi hotre sedi a Winterthur, Zurigo eLaax con circa 30 collaboratori.Offriamo installazioni sanitarie,inclusa la pianificazione pernuove costruzioni e ristrutturazioni,dalla casa unifamiliare aigrandi impianti industriali. Lanostra offerta è completata daimpianti di riscaldamento e diventilazione. Siamo noti perriuscire a fare l’impossibile, e ciòmi rende fiero. Per me è importantecreare un ambiente dilavoro ottimale per i mieicollaboratori, impiegandoliladdove possono avvalersi deiloro punti di forza. Perseguiamotutti lo stesso obiettivo e ognisingolo elemento del team fa ilproprio lavoro con passione esoddisfazione. Anche i nostriclienti se ne accorgono.→ www.fiorentino.ch01/2021 35La mia DITTA
Laden...
Laden...
Stay in touch