Diventila capapreferitaOFFERTE AXA PER LAMOTIVAZIONE PER PMIKnow You CanLegende folgtAXA.ch/motivazione-pmi
EDITORIALEIl nemico nellamia reteQuali effetti ha avuto il coronavirus su digitalizzazione,home office e sicurezza cibernetica?È la questione affrontata da uno studio condottodall’Istituto di ricerca sociale e di mercato GFS diZurigo. I risultati pubblicati a dicembre mostranoche, in materia di sicurezza informatica, pressole PMI svizzere regna sempre un’inconsapevoleincompetenza. La maggior parte delle aziende continuaa sentirsi troppo sicura e non valuta adeguatamenteil rischio di un attacco cibernetico.I numeri però raccontano una storia diversa: soltantoin Svizzera nel 2020 ogni settimana sonostati denunciati dai 200 ai 300 attacchi informatici.E la tendenza è in aumento. Un’azienda suquattro ha subito intrusioni che hanno determinatoingenti costi di riparazione. Ciononostantesolo l’11 per cento degli intervistati ritenevaprobabile che la propria azienda cadesse vittima diun’aggressione di questo tipo.Come fare allora per rendere la vita difficile aipotenziali criminali del ciberspazio? E quali vantaggipuò garantire la rete al lavoro di ognigiorno? Scopritelo in questo numero della rivista.Buona lettura!La vostra Melanie AdeCaporedattrice «La mia ditta»3478141718228EditorialeDomande dei lettori: rispondono i nostri espertiSicurezzaNuove tecnologie, ottimizzazione di processi, automazione.I vantaggi della trasformazione digitale per le PMI.Saper fare: il customer relationship management sostienele PMI nella cura dei rapporti con i clienti.SuccessoUn attacco cibernetico ha paralizzato in un attimoWeber Hofer Partner AG.Per il marketing digitale serve una solida strategia.Vi spieghiamo come fare.Foto: Keystone/Gaetan BallyOra siamo anche su LinkedIn.Venite a visitarci all’indirizzowww.linkedin.com/company/meine-firmaPer contenuti davvero interessanti ancheonline.252627Anche le PMI sono sempre più esposte alle minaccedelle attività criminali in rete. Ecco come proteggersi.Grafico: digitalizzazioneResponsabilità28Assistenza giuridica a portata di mouse con la guidagiuridica digitale MyRight.ch.30Marcel Dobler, fondatore di Digitec e consigliere nazionalePLR, vuole salvare la gloriosa casa Franz Carl Weber.34Il mio motivo d’orgoglio: imprenditori di successo siraccontanoDrucksachemyclimate.org/01-20-394634IMPRESSUMEditore: AXA, Newsroom | Indirizzo della redazione: AXA, «La mia ditta», Römerstrasse 17, 8400 Winterthur, www.la-mia-ditta.ch,e-mail: lamia.ditta@axa.ch | Redazione: Melanie Ade (direzione). Hanno collaborato a questo numero: MarionBanholzer, Marcel Rubin, Urban Henzirohs, Robert Wildi | Online: Urs Wildi | Traduzione: Language Services, AXA | Concezionee realizzazione: Infel AG, Zurigo, Beni Spirig | Stampa e spedizione: Swissprinters AG, Brühlstrasse 5, CH-4800 Zofingen |Periodicità: pubblicazione quadrimestrale in italiano, tedesco e francese| Tiratura complessiva: 84 000 | Amministrazionedelle inserzioni: Galledia Fachmedien AG, Burgauerstrasse 50, 9230 Flawil, Tel. 058 344 97 69, ornella.assalve@galledia.ch,www.galledia.ch | Modifiche d’indirizzo e disdette: via mail a lamia.ditta@axa.ch | Avvertenza legale: lo scopo di questapubblicazione è di informarvi sui nostri servizi e prodotti. Essa non costituisce alcuna forma di offerta in senso giuridico.Sui concorsi non si tiene alcuna corrispondenza. È escluso il ricorso alle vie legali.01/2021 3La mia DITTA
Laden...
Laden...
Stay in touch