CYBERCRIMINALITÀFoto: Désirée GoodLa mia DITTA18 01/2021
CYBERCRIMINALITÀI rischi sottovalutatiLe PMI sono spesso prese di mira da cybercriminali.Anche la Weber Hofer Partner AG si è ritrovata con l'attivitàparalizzata da un momento all’altro.La mia dittaLo studio Weber Hofer Partner AG a Zurigo è propriocome ci si immagina uno studio di architettura.I soffitti alti e sinuosi con innumerevoli finestreinondano di luce l'attico ristrutturato e dilatano lospazio, gli interni sono caratterizzati da un designsobrio e senza tempo. Sugli iconici scaffali USM si allineanoi raccoglitori uno accanto all'altro, i progettiedilizi giacciono in ordine sparso sulle scrivanie.Se non fosse per i numerosi desktop uno potrebbepensare che qui si lavori ancora esclusivamente concarta e matita. Invece non è così; anche da loro nonsi fa più niente senza computer, replica Josef Hofer,fondatore e titolare dell’azienda. Su questo, almenoda un venerdì mattina della primavera del 2019, nonci sono dubbi.Lo studio di architettura fondatonel 1988 prende il nome diWeber Hofer Partner AG nel2007 e conta oggi 14 collaboratori.L’impresa ha già realizzatoprogetti importanti al di fuoridei confini cantonali e nazionalispingendosi addirittura fino inAsia.→ www.weber-hofer.chSenso illusorio di sicurezzaQuando quel mattino una collaboratricetenta per primadi avviare il computer nonriesce ad avere accesso. Finqui niente di anomalo, nonè la prima volta che accade.Si rivolge quindi al supportoIT. Poco dopo viene però appuratoche lo studio di architetturaha subito un cyberattacco.«Non mi sarei maisognato di essere vittima diun attacco del genere, non«Documenti,archivio, mail: eratutto sparito»Josef Hofer, titolare della Weber Hofer Partner AGsiamo per niente interessanti», sostiene Hofer conmodestia. L'architetto non è l’unico ad avere questapercezione del rischio. «Molte aziende si cullanoin una falsa sicurezza. Pensano di non avere nullada nascondere e, dunque, di non poter essere presedi mira. E finiscono così con il risparmiare sulla sicurezzainformatica», spiega Tobias Ellenberger diOneconsult AG, un’impresa di consulenza specializzatanella cyber security. Questo non fa che renderepiù facile il gioco dei pirati informatici. I cosiddettiattacchi di phishing molto spesso colpiscono indiscriminatamente– senza avere prima analizzato nelconcreto le potenziali vittime.Quello che infatti è successo anche a Hofer, sebbeneavesse già investito molto nella sicurezza digitale. Eradotato di un firewall e anche il programma antivirusera sempre aggiornato. I backup venivano eseguiticon scrupolo e regolarmente ed era stata addiritturastipulata un'assicurazione Cyber su consiglio delsuo consulente assicurativo. Ciò malgrado nel serverdell’azienda riesce a infiltrarsi un ransomware ea ottenere l’accesso ai dati interni. Nella maggior →01/2021 19La mia DITTA
Laden...
Laden...
Stay in touch