TRASFORMAZIONE DIGITALEIn Resoplan si lavorasenza carta: ErichSchmid e il suo teamseguono la pianificazionelogistica delleaziende.La mia DITTA12 01/2021
TRASFORMAZIONE DIGITALELa mia dittagement***, soprattutto se la domanda è irregolare».Il potenziale esplosivo di crescita è emerso quandoEric Braunschweiler ha partecipato alla trasmissione«Höhle der Löwen», su un’emittente privata svizzera.«DJ Antoine e i suoi colleghi non hanno volutoinvestire, ma l’intervista di dieci minuti ha dato unimpulso repentino al nostro sito web», esulta.Garantire processi più rapidiIl supply chain management sicuramente non èun problema per Erich Schmid di Resoplan AG: delresto, è quello che fa da oltre 30 anni, da quandocioè, nel 1988, ha fondato la sua azienda, che operasoprattutto nella pianificazione logistica. Potrebbesembrare scarsamente pertinente, ma a ben vederesi tratta di un’attività incredibilmente interessantee fondamentale per la trasformazione digitale. Lostesso studio FHNW definisce la pianificazione logisticaovvero «Process Engineering» come una dellesette aree d’intervento. Proprio questo è il settorein cui si muove Erich Schmid con i suoi cinque dipendenti.L’azienda stessa dà il buon esempio: «Inpassato stendevamo davanti al cliente enormi rotolidi carta con i progetti», ricorda il CEO. «Oggi siamocompletamente paperless e presentiamo al cliente visualizzazioni3D online della sua nuova fabbrica».Per le catene di fornitura e i magazzini spesso sipensa alla grande distribuzione alimentare o aglishop online, ma Resoplan lavora anche con i Comunie sta elaborando un piano di stoccaggio per un centrodi manutenzione di una piccola amministrazionesvizzera. «Qui non si parla di accessi totalmente automaticia un magazzino», spiega Schmid. «Il problemaè quale materiale debba essere accessibile, quando econ quale velocità». Quindi Resoplan sta studiandoun piano per definire cosa rendere disponibile sulI requisiti per magazzino,logistica, automazione, supplychain management e processidiventano sempre più complessi.Da oltre 30 anni Resoplananalizza, pianifica e progettasoluzioni per aziende, inparticolare in ambito logistica etrasporti. Può trattarsi di nuovistabilimenti, flussi di merciautomatizzati o processiottimizzati. In Resoplan operanosei consulenti.→ www.resoplan.ch«La trasformazionedigitale rende più efficienteil lavoro»Erich Schmid, CEO di Resoplanposto e cosa stoccare. Un unico sistema acquisiscetutto il materiale, in modo da individuare quandooccorrano riparazioni e riassortimenti. Tutto questorende il lavoro più efficiente e gli operai del centromanutenzione possono concentrarsi sull’attivitàfondamentale. Schmid ha seguito insieme alla propriaazienda un numero infinito di questi progetti:spesso la domanda emerge quando qualcosa non funziona.Una pianificazione esatta, processi e iter chiarihanno consentito di rifornire i negozi della Shopvilledella stazione centrale di Zurigo in presenza di ungrande cantiere. In assenza di pianificazione logisticail maggiore scalo ferroviario elvetico sarebbesicuramente finito nel caos. Sempre più impegnativediventano anche le forniture di cantiere. «In caso dilavori nel centro di una grande città occorre definirecon estrema chiarezza quando far passare un determinatoautocarro», spiega Schmid. «Altrimenti il cantieresi blocca». Tutto questo non sarebbe possibilesenza gli strumenti digitali, nel caso in questione adesempio un ticketing system.Azione in tutte le aree d’interventoResoplan diventa quindi catalizzatore della trasformazionedigitale e naturalmente riceve grandi commesseda elaborare da zero. «Quando un’azienda diproduzione deve costruire un nuovo stabilimento suun terreno non edificato, la pianificazione logisticaè fondamentale», spiega Schmid. In questo caso Resoplanelabora un piano, definisce processi, ricercasoluzioni per l’automazione e lo stoccaggio, tracciaperfino i percorsi dei mezzi, crea ordini automatici eprocessi dematerializzati negli uffici. «Tutto questoavviene idealmente prima dell’acquisto del terreno:in questo modo possiamo arrivare a un vero cambiamento».Concorda Marc K. Peter: «Resoplan forniscele basi per una trasformazione digitale in ambito tecnologicoe di processo, da cui possono emergere soluzioniintegrate». In fondo però anche tutto questonon è che una parte della trasformazione digitale.Occorre sempre avere un’impostazione globale: «Ilsistema migliore o il più grande record di dati nonservono a nulla senza un piano chiaro o se l’orientamentoal cliente è sbagliato». Urban Henzirohs01/2021 13La mia DITTA
Laden...
Laden...
Stay in touch